Da "L'Adige" del 26 giugno 2022: "EMERGENZA SICCITÀ - Durante i weekend sarà garantito un incremento di 26 metri cubi di acqua al secondo. Le centrali di S. Giustina e S. Floriano aumenteranno la portata dell’Adige.
Dalla stampa: «Lago basso, ferme tutte le derivazioni»
Da "L'Adige" del 25 giugno 2022: "ALTOPIANO DI PINE' - Il livello di Piazze a 1019,50 metri sul mare: quota ancora accettabile per il turismo, non per produrre energia o irrigare".
Dalla stampa: «Si va verso lo stato di calamità»
Da "L'Adige" del 25 giugno 2022: "...il ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, da Taio, dove era in visita, ha detto che si stanno facendo tutti i passi per dichiarare lo stato d’emergenza, che in pratica per il Trentino significherebbe...
Dal web: "Cavallette in Sardegna, bostrico e zecche in Trentino Alto Adige, il coleottero giapponese in Piemonte e Lombardia."
Da "il Dolomiti" online: "In Trentino Alto Adige c'è una vera e propria pandemia che sta colpendo i boschi e si chiama bostrico."
Dalla stampa: "Siccità, sarà un'estate difficile"
Su l'Adige dell'11 giugno si da notizia della nostra Assemblea Generale Ordinaria e dell'addio del Presidente Girardi, con un focus d'attenzione puntato sul tema della scarsità idrica.
Dal web: "Niente acqua trentina per l'agricoltura veneta, Curcio nega lo stato di emergenza, Tonina soddisfatto: «si facciano i loro bacini»"
Su l'Adige online viene dato conto della lettera con cui il capo della Protezione civile Nazionale, Fabrizio Curcio, dice no alla richiesta della Regione Veneto di dichiarazione dello stato di emergenza per carenza idrica, che avrebbe aperto alla...