Caldo, grandine, gelate, siccità: il Rapporto sullo stato del clima in Trentino mostra come il cambiamento climatico influisce sulle colture, come riporta l'articolo del TQuotidiano del 9 settembre.
Dalla stampa: "In Trentino al via la prima funivia per le mele al mondo".
Ha compiuto il suo primo viaggio l'avveniristico impianto a fune ideato da Melinda per collegare una delle sale di lavorazione di Predaia con le celle ipogee nel cuore della miniera di Rio Maggiore.
Dalla stampa: "Piccoli frutti tra clima e manodopera".
Da L'Adige del 26 agosto le parole di Matteo Bortolini, direttore di Sant'Orsola.
Dalla stampa: "Ricerca e sperimentazione: le risposte per la frutticoltura in montagna".
Concluso il ciclo di incontri tecnici organizzati dalla Fondazione Mach per illustrare i risultati delle sperimentazioni.
Dalla stampa: "Mele, al via la raccolta delle varietà precoci".
Da L'Adige di giovedì 21 agosto l'inizio della raccolta delle mele.
Dalla stampa: "Parte la vendemmia in Busa".
L'articolo del quotidiano L'Adige di venerdì 15 agosto, alla vigilia dell'inizio della vendemmia 2025 nell'Alto Garda.