Oggi ci sembra interessante segnalarvi la puntata del podcast di CREA Futuro dedicata alla protezione delle piante ed alle specie aliene, che spiega il ruolo dell'Istituto Nazionale dedicato. 
            
        
        
        
                
        
        
        
        
        
    
InPodcast: il nuovo canale di comunicazione della Cooperazione Trentina
            
                            Vi segnaliamo il nuovo Podcast della Cooperazione Trentina, con le novità dal mondo dei servizi e della formazione cooperativa. 
            
        
        
        
                
        
        
        
        
        
    
Accordo tra Parlamento e Consiglio europeo sull'etichettatura digitale dei prodotti fertilizzanti
            
                            Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno concordato un accordo preliminare sul regolamento sull'etichettatura digitale dei prodotti fertilizzanti, che mira a introdurre l'opzione dell'etichetta digitale, migliorare la leggibilità delle etichette...            
        
        
        
                
        
        
        
        
        
    
Maurizio Bottura (FEM): "Sulle restrizioni ai fitofarmaci siamo quasi al punto di rottura".
            
                            Vi segnaliamo questa breve, ma interessante, intervista di Carlo Bridi a Maurizio Bottura, dirigente del Dipartimento Centro trasferimento tecnologico (Ctt) della Fondazione Edmund Mach.
            
        
        
        
                
        
        
        
        
        
    
Dalla ricerca CREA: L’approccio vincente del biologico nel controllo della peronospera.
            
                            Vi segnaliamo questo interessante video di appronfondimento pubblicato dal CREA in merito all'efficace utilizzo del biologico nelle nuove sfide dell’agricoltura.
            
        
        
        
                
        
        
        
        
        
    
Dalla stampa: "Scopazzi: controlli su 1,4 milioni di meli"
            
                            Da "L'Adige" del 29 settembre 2023: "Scopazzi: controlli su 1,4 milioni di meli". La causa: un microorganismo che può avere effetti drammatici. Via alle nuove verifiche, l'allarme resta molto alto.
            
        
        
        
                
        
        
        
        
        
    
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
